Il Museo Nacional del Prado è una delle attrazioni più visitate di Madrid grazie alla sua sterminata collezione di opere d'arte provenienti da tutto il mondo. Più di 3 milioni di visitatori affollano questo museo ogni anno per ammirare i capolavori del Rinascimento e del Barocco. II museo di sviluppa su quattro piani che proteggono più di 7.500 dipinti, 8.000 disegni e 1000 sculture.
L'edificio neoclassico del XVIII secolo che ospita il Museo del Prado di Madrid è stato progettato dal famoso architetto Juan de Villanueva. Originariamente destinato ad ospitare il Gabinetto di Storia Naturale, fu il nipote del re Carlo III, il re Ferdinando VII, a decidere di trasformarlo nel Museo Reale, poi ribattezzato Museo Nazionale dei Dipinti e delle Sculture.
Il Museo Nacional del Prado aprì le sue porte al pubblico per la prima volta nel 1819. Il suo catalogo all'epoca comprendeva solo 311 dipinti. Fu solo nel XVI secolo, sotto il dominio di Carlo V che la sua collezione iniziò a crescere. Attualmente, il Museo del Prado di Madrid ospita più di 7.500 dipinti tra cui capolavori come "La Maja Desnuda"di Francisco Goya, "Il ritratto di Cardinale" di Raffaello e "Venere e Adone" di Tiziano.
Il Museo del Prado di Madrid sostituì il Gabinetto di Storia Naturale nel 1819. Nel corso degli anni, l'edificio ha subito numerosi ampliamenti per ospitare la sua crescente collezione di opere d'arte.
Nel 2007, l'architetto Rafael Moneo ha progettato un nuovo edificio vicino al chiostro di Jerónimos, considerato il più importante ampliamento della storia del museo. Attualmente, il Museo del Prado di Madrid è composto da diversi edifici - l'edificio di Villanueva, il Chiostro di Jerónimos, il Casón del Buen Retiro, l'edificio amministrativo e la Sala dei Regni.
Il Museo del Prado di Madrid ha sempre dato una grande importanza all'apprendimento e all'educazione dei più giovani. Per lo stesso motivo, il museo allestisce regolarmente numerose attività, stage, programmi e progetti a cui possono partecipare bambini, giovani e adulti.