Il Museo del Prado, originariamente commissionato dal re Carlo III nel 1785 come museo di storia naturale, fu trasformato in galleria d'arte dal re Ferdinando VII nel 1819. Inaugurato con il nome di Museo Real de Pinturas, ospitava la vasta collezione d'arte della monarchia spagnola, tra cui capolavori di Velázquez, Goya e Zurbarán. Nel corso del tempo, acquisizioni e donazioni hanno ampliato la sua collezione, trasformandola in una delle istituzioni artistiche più importanti del mondo.
Durante la guerra civile spagnola, i suoi tesori furono protetti trasferendoli temporaneamente. Nel corso del XX secolo il museo è stato sottoposto a lavori di ristrutturazione per accogliere la sua crescente collezione. Oggi è un simbolo globale dell'arte e della cultura spagnola.