Informazioni rapide

INDIRIZZO

C. de Ruiz de Alarcón, 23, 28014 Madrid, Spain

Orari

10:00–20:00

NUMERO DI INGRESSI

5

Pianifica la tua visita

Lo sapevi?

Commissionato da Carlo III nel 1785, il Museo del Prado fu originariamente progettato da Juan de Villanueva come museo di scienze naturali. Il re Ferdinando VII e la regina Maria Isabella di Braganza decisero in seguito di utilizzarlo per ospitare i dipinti reali e il Museo Nacional Del Prado aprì le sue porte nel 1819.

Il Museo del Prado vanta una delle più ampie collezioni di opere di Francisco de Goya, che comprende oltre 150 dipinti, più di 600 disegni, oltre 100 documenti manoscritti e una selezione di stampe.

Il dipinto più famoso del museo è Las Meninas di Velázquez, una delle tele più grandi del pittore sivigliano. Considerato controverso per la sua sfida al genere, questa istantanea della vita alla corte spagnola è tanto inquietante quanto affascinante.

Il Museo del Prado è uno dei simboli culturali di Madrid e ospita un'ampia collezione di arte europea che va dal XII secolo all'inizio del XX. Rinomato per capolavori di artisti come Velázquez, Goya ed El Greco, il Museo del Prado attrae appassionati d'arte da tutto il mondo.

Con oltre 8.000 dipinti e 700 sculture, è un tesoro della storia dell'arte occidentale e offre ai visitatori la possibilità di esplorare secoli di evoluzione artistica. Situato nel cuore di Madrid, il museo è una visita obbligata per chiunque voglia conoscere il ricco patrimonio artistico della città.

Pianifica la tua visita al Museo del Prado

Perché visitare il Museo del Prado?

  • Vanta una collezione d'arte di livello mondiale: il Museo del Prado ospita una delle più importanti collezioni d'arte europea e rappresenta una tappa obbligata per gli amanti dell'arte. I visitatori possono ammirare opere di famosi maestri come Velázquez, Goya, Bosch e Rubens, offrendo un viaggio senza precedenti nella storia dell'arte occidentale.
  • Ospita i capolavori di molti artisti spagnoli: sede delle opere dei più grandi pittori spagnoli, il Museo del Prado vanta una vasta collezione che include Las Meninas di Diego Velázquez e Il 3 maggio 1808 di Francisco Goya. Questo lo rende una tappa fondamentale per chiunque sia interessato all'arte e alla cultura spagnola.
  • Offre una visione storica e artistica unica: visitare il Museo del Prado è un'esperienza educativa che permette ai visitatori di comprendere i contesti storici e i movimenti artistici che hanno plasmato l'arte europea nel corso dei secoli. Il museo offre un'immersione profonda nei periodi del Barocco, del Rinascimento e del Romanticismo.
  • Vanta un'architettura unica: il Museo del Prado è un sogno per chi ama l'arte, e l'edificio stesso è un punto di riferimento architettonico. Progettato dall'architetto Juan de Villanueva nel 1785, combina un design neoclassico con ristrutturazioni moderne, creando uno spazio bello e funzionale per esplorare l'arte.
  • Varietà di mostre e collezioni: Oltre alla collezione permanente Museo del Prado, ospita mostre temporanee a rotazione, che presentano opere meno conosciute e interpretazioni contemporanee. In questo modo i visitatori abituali potranno sperimentare sempre qualcosa di nuovo.
  • Sorge in una posizione strategica a Madrid: il Museo del Prado si trova in una posizione strategica nel cuore di Madrid, vicino ad altre attrazioni culturali come i musei Reina Sofía e Thyssen-Bornemisza. È facile dedicare un'intera giornata all'esplorazione della ricca scena artistica di Madrid, con il Prado come punto centrale.

Come è nato il Museo del Prado?

prado museum madrid

Il Museo del Prado, originariamente commissionato dal re Carlo III nel 1785 come museo di storia naturale, fu trasformato in galleria d'arte dal re Ferdinando VII nel 1819. Inaugurato con il nome di Museo Real de Pinturas, ospitava la vasta collezione d'arte della monarchia spagnola, tra cui capolavori di Velázquez, Goya e Zurbarán. Nel corso del tempo, acquisizioni e donazioni hanno ampliato la sua collezione, trasformandola in una delle istituzioni artistiche più importanti del mondo.

Durante la guerra civile spagnola, i suoi tesori furono protetti trasferendoli temporaneamente. Nel corso del XX secolo il museo è stato sottoposto a lavori di ristrutturazione per accogliere la sua crescente collezione. Oggi è un simbolo globale dell'arte e della cultura spagnola.

Storia del Museo del Prado

Architettura del Museo del Prado

L'architettura del Museo del Prado fonde la bellezza neoclassica con elementi moderni. Progettato originariamente da Juan de Villanueva nel 1785, presenta un'imponente facciata dalle linee pulite e simmetriche. I recenti ampliamenti realizzati da Rafael Moneo aggiungono un tocco di contemporaneità pur rispettando il design storico. Gli interni spaziosi e ben illuminati creano un ambiente sereno, migliorando l'esperienza dei visitatori e mantenendo il fascino classico dell'edificio.

Chi ha costruito il Museo del Prado?

prado museum madrid

Il Museo del Prado è stato progettato dall'architetto Juan de Villanueva nel 1785, riflettendo lo stile neoclassico voluto dal re Carlo III. Sebbene inizialmente fosse stato concepito come museo di storia naturale, il design elegante e simmetrico di Villanueva si adattava perfettamente all'uso successivo come galleria d'arte. Dopo la morte di Villanueva, architetti come Antonio López Aguado completarono la struttura, mantenendone l'integrità architettonica e adattandola per ospitare la vasta collezione d'arte spagnola.

Pianifica la tua visita al Museo del Prado

Domande frequenti sul Museo del Prado

Quali sono le diverse opzioni di biglietto disponibili per il Museo del Prado?

Il Museo del Prado offre diverse opzioni di biglietto, tra cui biglietti d'ingresso generali, visite guidate e biglietti combo che includono il Palazzo Reale di Madrid. I biglietti partono da 20€ per un biglietto standard, mentre i tour guidati costano 29,25€ e i biglietti combo 34,20€.

I biglietti del Museo del Prado includono l'accesso Salta la Fila?

Sì, molte opzioni di biglietto, compresi i biglietti combo e i tour guidati, prevedono il Salta la Fila, che permette ai visitatori di evitare lunghe code all'ingresso.

Sono disponibili visite guidate al Museo del Prado?

Sì, sono disponibili tour guidati che durano da 1 ora e mezza a 2 ore. Questi tour offrono approfondimenti sulle opere più iconiche del museo, come "Las Meninas" di Velázquez e "Il 3 maggio 1808" di Goya.

C'è un limite di tempo per visitare il Museo del Prado con un biglietto a orario prestabilito?

No, i biglietti a ingresso flessibile offrono una durata flessibile che ti permette di esplorare il museo secondo i tuoi ritmi.

Posso scattare fotografie all'interno del Museo del Prado?

In genere non è consentito fotografare all'interno del museo per preservare le opere d'arte. Tuttavia, ci sono aree specifiche in cui le foto sono consentite.

Il Museo del Prado è accessibile ai visitatori con disabilità?

Sì, il museo offre servizi di accessibilità, tra cui l'accesso con sedia a rotelle e ausili per la vista e l'udito.

Quali sono le opzioni di trasporto disponibili per raggiungere il Museo del Prado?

Il museo si trova nel centro di Madrid ed è facilmente raggiungibile in metropolitana, autobus o taxi. La stazione della metropolitana più vicina è Banco de España.

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.